Notizie

DOPPIETTA: altra vittoria per Bulega davanti a Razgatlioglu, Bautista completa il podio

Sunday, 28 September 2025 13:13 GMT

L’emiliano recupera altri cinque punti nei confronti del leader della classifica

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) fa due su due nella domenica del Round Tissot di Aragon nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al MotorLand Aragon al termine di un altro gran duello con Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

UN ALTRO DUELLO INTENSO: altra vittoria per Bulega

Razgatlioglu in curva 15 attacca Bulega che però risponde in curva 16. Al secondo giro il turco attacca a sorpresa in curva 14 e va in testa ma Bulega risponde in curva 16. Il campione del mondo torna davanti all’inizio del quarto giro ma Nicolò si rimette al comando in curva 16 e allunga sul rivale che però torna a contatto alla fine del sesto giro. Razgatlioglu sorpassa al settimo giro in curva 15 ma Bulega replica alla curva successiva. Altro sorpasso del turco all’ottavo giro in curva 7 ma Bulega replica in curva 12. Due curve e riecco il campione del mondo al comando ma l’emiliano risponde in curva 16. Altri sorpassi e controsorpassi al nono giro tra curva 15 e 16, poi il leader del Campionato recupera la testa della corsa all’inizio del decimo giro ma al passaggio successivo in curva 16 Bulega torna in testa. Il turco va in testa in curva 7 ma Bulega lo attacca e lo passa in curva 16. Al 12° giro in curva 7 Bulega è sulla difensiva ma Razgatlioglu va largo e permette al rivale di prendere un secondo di margine e di allungare definitivamente. 10^ vittoria e 50° podio per Bulega, 21° podio di fila per Razgatlioglu: un record personale per ‘El Turco’.

 

IN LOTTA PER IL PODIO: terzo posto per Bautista, progressi per Rea

Partenza non positiva per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) mentre Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) si porta in top five. Lo spagnolo si porta però in lotta per il podio passando Rea e Andrea Iannone (Team Pata GoEleven). Lo spagnolo allunga su Rea che viene superato al 14° giro in curva 16 da Iannone. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) mette pressione a Rea ma cade al penultimo giro. Il quarto posto è di Iannone che precede Rea: il nordirlandese eguaglia il suo miglior risultato del 2025.

IN TOP TEN: Alex Lowes sesto, con Bassani due Bimota in top nine

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) termina sesto con un secondo di margine su Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha). Ottavo posto per Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) che precede Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), Xavi Vierge (Honda HRC) e Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action).

IN ZONA PUNTI

12^ piazza per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) davanti a Dominique Aegerter, Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing).

Montella penalizzato: manca la zona punti

Yari Montella (Barni Spark Racing Team) chiude 16° dopo aver scontato un doppio Long Lap Penalty per aver causato la caduta al via della Tissot Superpole Race in curva 5. Alle sue spalle Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team), Tommy Bridewell (Honda HRC) e Sam Lowes. Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è rientrato ai box e ha perso due giri.

TRE RITIRI IN GARA 2

Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) è caduto all’11° giro in curva 12, Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) è finito a terra in curva 9. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) è caduto all’ultimo giro in curva 16.

Questi i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati)
2. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +3.248
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +4.973
4. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +12.904
5. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) +13.521
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +16.102
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu (BMW) - 1’48.427

Classifica del Campionato:
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 523
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 487
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 284
4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 254
5. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) 253
6. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) 184
 

Vivi tutte le emozioni del prossimo Round in programma a Estoril con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!